Introduzione a Bibbia e Catechesi
Il titolo del menù Bibbia e Catechesi merita una breve introduzione.
Da numerosi decenni ogni parrocchia offre corsi di catechismo, il che spontaneamente riporta agli incontri dell'età del bambino e al massimo del ragazzo. Rispetto a questa abitudine il nostro titolo presenta due varianti.
La prima parla di Catechesi, termine evidentemente affine a quello di catechismo, ma che richiama un pò meno l'età infantile e pertanto si adatta anche ai giovani e agli adulti. Anzi, a onor del vero, la catechesi si rivolge anzitutto proprio ai giovani e agli adulti, cioè alle persone che liberamente dispongono della loro vita in rapporto alla chiamata alla fede. Per questo l'ordine delle voci non sale dai bambini agli adulti, ma scende dagli adulti ai bambini.
Dunque la catechesi è l'incontro di chiesa che mira ad arricchire e ad approfondire la personale adesione al Vangelo di Gesù Cristo.
E i bambini e i ragazzi? Il loro orientamento all'incontro col Signore è mediato in modo essenziale dai genitori: sono essi i primi testimoni ed educatori dell'esperienza cristiana; sostenuti dalla chiesa, in particolare dalla comunità parrocchiale, i genitori trasmettono ai propri figli soprattutto il gusto, il sapore della fede, la bellezza dell'affidare a Dio la propria vita. Dentro le esperienze quotidiane della famiglia, della preghiera, dell'amicizia, della scuola, del gioco, dell'aiuto al bambino meno fortunato o ammalato, della partecipazione alla Santa Messa, ecc.
Ebbene, essendo l'adesione di fede al Signore Gesù una scelta totale della vita, la catechesi (termine che significa insegnamento) non può limitarsi all'istruzione, cioè a offrire nuovi elementi di conoscenza: la conoscenza si unisce all'amore, l'amore alla preghiera, la preghiera alla pratica dei comandamenti di Dio, e questa alla ricerca del bene nelle problematiche condizioni odierne della vita individuale e collettiva, e così via. In una parola la catechesi si amplia fino a comprendere l'intera esperienza della vita, vissuta nella luce della fede.
Infine donde viene tale luce? Essa viene dalla rivelazione di Dio, cioè da Dio che apre la sua vita intima e la partecipa gli uomini. La grande testimonianza di questo dono è depositata negli scritti dell'Antico e del Nuovo Testamento: la Bibbia raccoglie, contiene ed è la Parola viva che Dio pronuncia a favore degli uomini. Così viva che la Parola è personalmente Gesù stesso. Per questo motivo, in modi diversi e appropriati, la catechesi parte dalle e ritorna alle Sacre Scritture, fonte inesauribile di sapienza.
Speriamo pertanto di offrire in questa sezione anche qualche spunto per la lettura, la comprensione e la preghiera Scrittura alla mano. Mentre informiamo e accettiamo suggerimenti per gli incontri di catechesi parrocchiale.
- Login per inviare commenti
Una domanda ai nostri supertecnici
Poiché abbiamo pensato il sito come ulteriore occasione di incontro, chiedo gentilmente se e come sia possibile una cosa come quella che vado spiegando (forse è già possibile... in questo caso il messaggio vale come una buona sera, oltre che come prova irrefutabile di scarsa competenza).
Mi piacerebbe che... in occasione degli incontri di catechismo si può mandare un messaggio oppure chiedere una collaborazione ai genitori, i quali trovando l'invito sulla pagina del sito del loro rispettivo gruppo catechistico potrebbero non solo essere informati, ma anche collaborare con piccole risposte o suggerimenti per i figli, o proporre domande, o iscrivere i figli per un'attività, ecc; insomma fornire uno strumento di dialogo tra catechisti e famiglie, per arricchire l'incontro e la collaborazione personale, e potenziare il circolo virtuoso tra famiglie (genitori e figli) e parrocchia. Che ve ne pare?
Colgo l'occasione per ringraziarvi ancora dello splendido lavoro che state facendo, e che, essendo sermpre dentro o dietro tutto ciò che noi possiamo scambiarci, non si vede.
un mix poco virtuoso
scoperta la mia scarsa competenza (complice una certa dose di pigrizia) ho provveduto... grazie!
lavori in corso
Messaggio ricevuto. Isa ed io stiamo pensando a come proporre sul sito il catechismo ai bambini di 2ˆ elementare ed ai loro genitori. Aspettiamo che lo Spirito Santo ci dia il Coraggio!
Isa e Monica
promessa mantenuta
Care Monica e Isa, il vostro gruppo ha la propria pagina.
Buona fortuna!