Salta navigazione.
Home

Bacheca

Mantova takes Lisbona

La Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) è un incontro di giovani da tutto il mondo con il Papa. È, allo stesso tempo, un pellegrinaggio, una celebrazione della gioventù, un’espressione della Chiesa universale e un momento forte per l’evangelizzazione del mondo giovanile. Si presenta come un invito a una generazione determinata a costruire un mondo più giusto e solidale. Con un’identità chiaramente cattolica, è aperta tutti, siano essi più vicini o più lontani alla Chiesa.

Quest’anno la città che ospiterà questo grande evento è Lisbona, in Portogallo. La GMG Lisbona 2023 è dedicata ai pellegrini di tutto il mondo di età compresa tra i 17 (compresi tutti i ragazzi nati nel 2006) e i 35 anni.

La diocesi di Mantova ha proposto alcuni possibili “pacchetti” che possono essere scelti.

Il primo pacchetto è la proposta XL (dal 23 Luglio al 8 Agosto). Si partirà in pullman la domenica sera, le soste saranno Tolosa e Leon poi verrà svolto un gemellaggio ad Aveiro dove si verrà ospitati da famiglie e si vivranno momenti di comunità. Lunedì 31 si arriverà a Lisbona.

Il secondo pacchetto è la proposta L (dal 28 Luglio all’8 Agosto). Si partirà in pullman il venerdì sera, le soste saranno Tolosa e Leon e si arriverà direttamente a Lisbona lunedì 31 assieme alla proposta XL.

Il terzo pacchetto è la proposta M (dall’1 al 6 agosto) è la vera e propria settimana della GMG ma il viaggio è autonomo.

Il quarto pacchetto è la proposta S (dal 4 al 7 agosto) che comprende soltanto la veglia e la Messa ma il viaggio è autonomo.

Per potersi iscrivere o per maggiori informazioni potete contattare gmg2023.santegidio@gmail.com .

Vi lascio il sito della GMG 2023 della Diocesi di Mantova. Per l'iscrizione essendo un'iscrizione di tutta la parrocchia potete scrivere alla mail che Giulia Afretti e Camilla Delaini gestiranno per la raccolta di tutte le iscrizioni.

Sito Gmg Lisbona 2023 Diocesi Mantova: https://express.adobe.com/page/uIeN8VphdCx5K/

AllegatoDimensione
Gmg-2023-Patriarcato-Lisbona-il-programma-dell-anno-pastorale-2022-2023-per-coinvolgere-la-diocesi-nell-evento_articleimage.jpg27.75 KB

Musiche e partiture !

    Per favorire la diffusione e l'approfondimento dei canti liturgici da parte di tutti i fedeli, in questa sezione verranno rese disponibili le partiture dei brani più significativi del nostro Libro dei Canti.

    Varie circostanze hanno suggerito la creazione di questa sezione del sito:

  • la necessità di diffondere correttamente e agilmente i canti nuovi, che di anno in anno risultano necessari durante le celebrazioni e lungo tutto l'anno liturgico;
  • la volontà di offrire un utile strumento ai membri del nostro Coro Parrocchiale;
  • il semplice desiderio di "raccogliere" i nostri canti parrocchiali (per lo meno i più utilizzati).

    In definitiva, però, questa sezione, nata a supporto della già esistente "Pregare Cantando", vuol essere un sostegno efficace alla partecipazione in canto delle diverse celebrazioni e alla personale meditazione di tutti.

PARTITURE - Ogni canto, qui consultabile in formato pdf, contiene la melodia musicale e il relativo testo. Se le origini del canto affondano in una tradizione antica, è presente anche un breve sottotitolo che ne conserva memoria. 
ASCOLTO - Per ogni canto è disponibile anche un file audio in formato midi che, oltre a poter essere ascoltato, agevola la lettura, seguendo la linea melodica presente nel pdf: questo file può risultare molto utile soprattutto a coloro che, pur non avendo dimestichezza con la notazione musicale, desiderano comunque usufruire di questa sezione del sito.

    Le partiture, infine, sono state suddivise seguendo l'indice generale del nostro Libro dei Canti:

 

Disponibilità a creare il sito

E' ben accetto chiunque si renda disponibile a collaborare alla costruzione del nostro sito parrocchiale !!!

Le persone interessate sono invitate a contattare la Parrocchia per segnalare la propria disponibilità.

 

Condividi contenuti