Salta navigazione.
Home

Le uscite del nostro Diapason ONLINE

Diapason - Santo Natale 2018

Numero natalizio di Diapason in grande spolvero, a partire dalla bella copertina che sa suggerirci in maniera tanto tradizionale quanto originale il cuore del Santo Natale, che null'altro è se non il semplice e sconvolgente evento di Dio che si fa uomo, in una semplice famiglia, nell'umile grotta di Betlemme...

Aurora a pagina 2 ci presenta una sintesi della lettera pastorale “Generati in Cristo Nostra Vita”, consegnata dal Vescovo Marco Busca nella settimana della Chiesa mantovana del settembre 2017 e che rimane un riferimento fondamentale anche per quest’anno.

A pagina 4 una nuova pagina di grande interesse, direi soprattutto per i nostri ragazzi, che fa seguito alla presentazione dell'azienda Opto proposta nello scorso numero. Si tratta questa volta della prima parte dell'articolo "Un’altra rivoluzione industriale?" a cura del nostro Marko Bertogna (classe 1977, docente ordinario di Informatica presso l’Università di Modena) sull'impatto delle nuove tecnologie, opportunità per condividere riflessioni e chiavi di lettura interessanti per meglio leggere quello che sta accadendo tanto rapidamente sotto i nostri occhi.

Chiara Lanza a pagina 5 ci presenta la consueta puntuale relazione sui lavori del "Consiglio pastorale parrocchiale: riunione di dicembre".

Naturalmente, vietato perdersi gli auguri più belli di questo Natale, quelli della nostra Cristiana Fuochi, compagna di tanti momenti in questi lunghi anni vissuti fianco a fianco.

Ma un "Buon Natale!!" speciale ci arriva anche dal nostro Gruppo Missionario, arricchito da una riflessione sull’impegno missionario, rivolto a diffondere l’amore di Dio, e sul significato della ricchezza per i cristiani.

Il pezzo "Dialogo con una famiglia" ci permette di ascoltare i pensieri di una famiglia della nostra parrocchia (grazie Laura e Gianfranco della disponibilità!). La famiglia oggi è in grande sofferenza, svilita nei suoi significati da una cultura spesso disattenta e troppo egoista, poco o nulla sostenuta dalla riflessione e dall'azione politica. Importante non mollare la presa e impegnarsi per mantenerla motore vitale di relazioni positive e di valori concreti e sperimentati.

Da pagina 9 è Diapason Spazio Giovani, focalizzato su questo Natale 2018: dapprima con "Giornate di vita comunitaria" di Laura Tognini, che ci racconta di una bella e ricca esperienza di vita comunitaria proposta ai ragazzi delle superiori della nostra parrocchia, poi con Luca C. che ci presenta la terza parte della sintesi sul recente "Sinodo dei Giovani".

A pagina 12, in posizione un po' inedita, Chiara Lanza con "Matrimonio e percorsi ecclesiali di riconciliazione" ci racconta un’iniziativa dell’Unità pastorale del centro storico volta a riflettere sulla proposta diocesana che, sulla scia della lettera di papa Francesco “Amoris Laetitia”, rinnova l’atteggiamento della chiesa nei confronti dei fedeli divorziati e risposati.

Buon Natale e... buona lettura a tutti!

Diapason - Novembre 2018

Ancora un bel Diapason gioioso, ricco di vita e di contenuti...

Pagina di copertina dedicata ad "Ottobre: mese missionario": l’articolo si sofferma su alcune iniziative promosse dalla Diocesi di Mantova per celebrare l’impegno missionario, tra cui le Veglie di preghiera in preparazione alla Giornata missionaria mondiale (21 ottobre). In particolare viene illustrata la Veglia che si è tenuta nella Chiesa di San Giorgio giovedì 18 ottobre.

A pagina 2 "Catechisti e animatori 2018 - 2019" è un ottimo specchietto ad uso di ragazzi e genitori, per avere tutti i riferimenti sulle proposte di catechesi e di animazione offerte dalla nostra unità pastorale.

Aurora a pagina 3 ci presenta "Parola di Dio e vita cristiana: il libro dell’Apocalisse", riflessione su alcuni capitoli di questo meraviglioso testo cristiano approfondito nelle serate di catechesi degli adulti dello scorso anno.

A pagina 5 Chiara Lanza riporta il prezioso resoconto dell'ultima "Riunione del Consiglio pastorale parrocchiale" tenutasi il 23 ottobre 2018.

Eccellente reportage dal medio oriente quello che ci viene proposto a pagina 6 dal nostro Jacopo Mancabelli, dal titolo "Un viaggio nel vicinissimo Oriente - Il progetto TAMEB a sostegno dei rifugiati siriani in Turchia". Decisamente da non perdere.

A pagina 7 si riapre il cuore, con "I giovani in ritiro - Incontro e riflessione a Villanova Maiardina", nel vedere i volti di tanti nostri splendidi ragazzi che svolgono insieme le loro attività di approfondimento di fede. Bravi.

Una pagina che offre orizzonti di fiducia e di speranza, quella a pagina 8 a cura del nostro don Alberto, che con "Opto Engineering: ottica, ingegneria, lavoro!" ci parla a modo suo di un'esperienza imprenditoriale di grande successo sviluppata da persone... molto vicine a noi. Complimenti davvero!

E infine... eccoci arrivati!!!,,, il mitico "Diapason Spazion Giovani", aperto dal primo pezzo del nostro don Andrea Grandi, con "Assemblea della GENERAZIONE HUB - Giovani Riuniti a San Luigi". Conclude il numero la seconda parte del resoconto del "Sinodo dei Giovani", a cura di Luca C.

Buona lettura a tutti!

Diapason - Ottobre 2018

Nuova stagione della nostra vita parrocchiale che riparte di slancio, con il consueto accompagnamento del nostro fedele Diapason.

In copertina il puntuale resoconto da parte di Chiara Lanza, dell’incontro tenutosi giovedì 13 settembre presso la Chiesa di S.Barnaba e rivolto all’Unità pastorale del Centro storico, in occasione della “Settimana della Chiesa mantovana”.

A pagina 3 troviamo una sintesi delle ultime due Riunioni del Consiglio pastorale parrocchiale, che ricapitola le iniziative dell'ultimo periodo, le valutazioni di quanto proposto e di quanto si andrà a proporre nell'anno che ci attende.

Ebbene sì! A pagina 5, con "Sacerdoti in cammino!" scritto da Luca C., ci attendono due belle interviste a don Marco e a don Andrea in occasione di questo tempo forte del loro ministero: anche da parte nostra un grazie sincero a don Marco, che si è fatto conoscere e volere bene da tutti in questo periodo insieme, e un forte augurio a don Andrea che sappia seminare con entusiasmo e fede nella nostra comunità.

Ancora Chiara Lanza a pagina 7 con "La figura di Maria nella Marialis Cultus di Paolo VI" illustra le quattro splendide icone mariane: Vergine in ascolto, Vergine orante, Vergine Madre e Vergine offerente.

Per non dimenticare che la nostra fede è principalmente missionaria, nel senso che l'annuncio di gioia non può essere tenuto ma deve essere condiviso, il nostro Gruppo Missionario pubblica a pagina 9 "Ottobre missionario 2018", in cui sono sottolineate le principali dimensioni delle 4 settimane di questo ottobre: contemplazione, vocazione, annuncio, carità, ringraziamento.

Da pagina 10 in avanti, il tripudio del nostro  Diapason Spazio Giovani, curato per l'occasione da Penelope e Giovanni, si apre con l'imperdibile racconto del Campeggio 2018 visto dalla prospettiva di chi partecipa per la prima volta. "I GIOVANI, LA FEDE E IL DISCERNIMENTO" chiude il numero.

Scaldati i motori? Ok, allora tutti pronti a partire!!!

E... buona lettura!

Diapason - Pentecoste 2018

Pentecoste arriva, ci avvolge e ci riempie con tutta la sua dimensione di DONO: era necessario che Gesù morisse e poi risorgesse nella sua Pasqua di gloria per spalancare le porte al dono dello Spirito Santo effuso per ogni uomo e per la sua Chiesa, tutti i giorni, fino alla fine del mondo...

Con questo entusiasmo ci siamo accostati alla Pentecoste, e ora apriamo il piccolo/grande frutto che è questo nuovo numero del nostro Diapason.

Il nostro Luca Capisani nel pezzo di fondo "Chi ha i muscoli più forti?" ci presenta il resoconto dell'incontro di venerdì 13/04, apertura della Festa Parrocchiale, sul tema della corsa al riarmo nucleare e delle possibilità di risoluzione nonviolenta dei conflitti. Il tema è troppo importante per ogni uomo e per la comunità cristiana per lasciarci indifferenti.

A pagina 3, ecco gli "Auguri a Don Antonio!" di don Alberto e di tutta l'Unità Pastorale in vista del suo prossimo 75° anniversario di ordinazione sacerdotale. Un traguardo incredibile, ancora una volta un dono e una grazia dello Spirito Santo alla nostra Unità Pastorale.

"Affidarsi, dischiudersi, coinvolgersi"... alcune delle parole che hanno accompagnato Leonardo, i suoi cari e tutta la nostra comunità in occasione della celebrazione di saluto al giovane Leonardo.

A pagina 5 "Consiglio pastorale di Unità Pastorale" di Chiara Lanza, sintesi della sessione del 19/04/2018, terzo incontro annuale dei tre Consigli pastorali dell’Unità pastorale del centro storico, dove si è esaminato il tema dell’accoglienza, considerando le esperienze attive nelle nostre comunità e le strategie per sensibilizzare in modo più incisivo le persone.

Da non perdere a pagina 6 un interessante "dietro le quinte" scritto nientemeno che dallo stesso don Alberto, dal titolo "Diapason: una rete di persone dietro le quinte", ottimo modo per conoscere tutte le splendide persone impegnate per rendere possibile il nostro giornale parrocchiale ma anche gli importanti avvicendamenti in corso.

L'opportunità di un approfondimento sul ricco libro dell'Apocalisse ci è offerto a pagina 8 dalla nostra Aurora Bilardo Brucculeri, con il pezzo "Parola di Dio e vita cristiana: il libro dell’Apocalisse – Prima parte –", raccolta di alcuni spunti emersi grazie alle riflessioni svolte nel corso dell'anno in occasione degli incontri di catechesi per gli adulti.

Bello a pagina 9 il "Vietato lamentarsi!" cui siamo invitati da Papa Francesco e riportatoci da Beatrice Mondadori del Gruppo Missionario! Un invito assolutamente da seguire se crediamo di poter dire la nostra per un mondo migliore.

Infine, tutto d'un fiato, da pagina 10 via con il grandissimo "Diap@son Spazio Giovani" e le sue sterminate e impagabili sorprese!

Buona lettura e... buona estate a tutti!!!

 

 

 

 

 

Diapason - Santa Pasqua 2018

Pasqua, promessa di rinascita per ogni donna e uomo...  e la bella copertina del nostro Diap@son quasi ci rimanda all'"esplosione" di luce e speranza che scaturisce dal cuore della croce di Gesù!

Poi, da pagina 2, tutti i temi di questo tempo speciale, a partire dal lancio della prossima festa parrocchiale di aprile, con il pezzo "Speciale Festa Parrocchiale: 13-15 aprile 2018: ai nastri di partenza!" a cura di Cesare Bernieri. Tanti i momenti imperdibili di questa festa: il calendario dettagliato è pubblicato a pagina 2, un invito speciale è dedicato all'incontro "L’atomica ieri, oggi e…domani? La minaccia atomica è realistica?" di venerdi 13 aprile, ore 21, presso l'Oratorio di Sant'Egidio.

In preparazione a questo importante confronto, a pagina 3 il pezzo "Prospettive per un mondo libero dalle armi nucleari e per un disarmo integrale: il discorso di Papa Francesco" contiene tanti spunti ricchissimi: il tema è assolutamente centrale e deve smuovere la coscienza di ogni cristiano.

A pagina 5 Chiara Lanza con "Consiglio pastorale parrocchiale: riunione di marzo" riporta la sintesi della seduta del 5 marzo 2018 del Consiglio Pastorale.

Molto importante la proposta dei nostri ragazzi di terza media, a pagina 6: "La tua missione è la nostra curiosità", intervista ad Arianna Giovannini dalla missione in Monzambico, riporta l'attenzione su questa esperienza di apertura missionaria. La nostra comunità non deve mai dimenticarsi di sostenere Arianna, con il pensiero e la preghiera, e deve restare aperta a cogliere i frutti di questo dono.

Ma la missione è proprio dovunque, nei nostri quartieri e nelle nostre città. Ecco allora che il nostro Gruppo Missionario, con Beatrice Mondadori, a pagina 8 ci propone "In missione a Napoli: progetti di vita".

A pagina 9 "Introduzione al mese di maggio: predicazione (prima parte)",  anteprima sugli interessanti temi che verranno sviluppati dalla predicazione del prossimo mese mariano.

Dulcis in fundo, fresco e frizzante più che mai, da pagina 10 parte il nostro Diapason Spazio Giovani, che ci racconta alcune delle iniziative dei nostri ragazzi: dalle occasioni di ritiro raccontate in "24-25 febbraio: Intensa due-giorni quaresimale a Villanova Maiardina" ai momenti di divertimento di "FLUO PARTY: Festa per ragazzi e giovani all’insegna delle… tinte invisibili!". Ma ormai, nonostante il clima ancora incerto e balzano, è quasi tempo di vacanze, per cui la pagina 12 è dedicata al Grest con "In avvicinamento al GREST…l’agire dell’uomo nel creato" e con il primo reminder al prossimo "CAMPEGGIO 2018 – dal 28 luglio al 5 agosto": iscrivetevi tutti, iscrivetevi presto!!

Tanti Auguri di una Santa e ricca Pasqua a tutti, e buona lettura!